Condividi

Ministero della Cultura ammette TaoArte nei festival internazionali multidisciplinari

mercoledì 28 Luglio 2021

Importante riconoscimento per la Fondazione Taormina Arte, ammessa al FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo) nella sezione “festival multidisciplinari”. Il progetto artistico del Festival Internazionale Taormina Arte è stato ammesso al FUS del Ministero della Cultura nella sezione dei festival multidisciplinari.

La Fondazione Taormina Arte, nello specifico, è stata ammessa al FUS nell’ambito del Servizio II – Musica (direzione generale spettacolo), tra gli organismi multidisciplinari a prevalenza musicali che sono stati ritenuti meritevoli dal Ministero per accedere a contributo per l’annualità 2021.  Il placet del Ministero è arrivato a seguito del parere consultivo della Commissione per la Musica, reso nelle sedute del 6 e 7 luglio scorso, in merito alle varie domande presentate da enti di tutta Italia.

“Un risultato non scontato – ha dichiarato il commissario straordinario della Fondazione Taormina Arte, Bernardo Campo -, che premia la qualità della proposta artistica della Fondazione Taormina Arte Sicilia e la tenacia di chi da sempre ha dedicato il proprio lavoro per creare e offrire valore culturale nei settori della danza, del teatro e della musica. Un risultato artistico-amministrativo che in questo momento di ripresa del settore dello spettacolo dal vivo acquisisce un valore ancor più denso di contenuti. Un ringraziamento particolare non può non andare al segretario generale della Fondazione Taormina Arte Sicilia, Antonino Panzera, che anche nella sua veste di direttore artistico ha saputo interpretare le esigenze dell’ente per ottenere il prestigioso riconoscimento ministeriale. È il risultato della qualità della proposta culturale della Fondazione Taormina Arte che attingerà alle risorse ministeriali per la realizzazione del proprio cartellone estivo., riconosciuto quale “festival internazionale multidisciplinare”.

Si tratta, insomma, di una notizia di assoluto rilievo che ha una valenza non soltanto economica e che per vari aspetti appare anche e soprattutto incoraggiante, per la Fondazione Taormina Arte e per la Città di Taormina, che attraverso la cultura e gli eventi confida in una forte spinta verso il rilancio del territorio dopo un anno devastante di crisi innescata dall’emergenza sanitaria. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.