Condividi

Taormina: avvistato un rarissimo e grande pesce Luna

domenica 4 Aprile 2021

E’ stato avvistato a largo di Mazzarò, Taormina, uno splendido esemplare di pesce Luna.

“È stata un’esperienza bellissima – ha raccontato l’appassionato di pesca Salvo Caltabiano -. Nel mare calmissimo della nostra bella Taormina ho potuto ammirare la sagoma di questo pesce che si è avvicinato alla mia imbarcazione”.

L’esemplare aveva una grandezza di almeno un metro e mezzo e, in base alle sue dimensioni, si presume potesse pesare circa un centinaio di chili.

IL PESCE LUNA

Un avvistamento decisamente insolito nel Mediterraneo per il più grande tra i pesci ossei.

Il pesce luna si nutre di plancton, di piccoli pesci e di meduse. Il suo habitat naturale è rappresentato dalle acque costiere.

Vive anche in acque tropicali e temperate fino a spingersi in acque fredde come quelle delle coste norvegesi. Può essere avvistato nel Mediterraneo e ed è diffuso a largo delle coste di Sudafrica e Australia.

Le abitudini di questo pesce sono quelle di risalire in superficie durante le ore più calde della giornata ed esporre la sua pelle ai raggi solari. La specie è originaria delle acque tropicali e temperate di tutto il mondo.

Spesso viene scambiato per uno squalo a causa delle dimensioni e della pinna, ma non abbiate paura perché è un animale molto socievole.

Incontrare questo esemplare è sempre un’esperienza suggestiva.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.