Condividi
La richiesta

Taormina (ME), la Regione chiede una proroga per la cardiochirurgia pediatrica

giovedì 11 Gennaio 2024
Renato Schifani

Il governo regionale ha chiesto al ministero della Salute di prorogare almeno fino al 31 luglio del 2024 l’attività della cardiochirurgia pediatrica di Taormina. La richiesta inviata a Roma è firmata dal presidente della Regione siciliana Renato Schifani, dall’assessore alla Salute Giovanna Volo e dai dirigenti generali dei dipartimenti della Pianificazione strategica Salvatore Iacolino e delle Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico Salvatore Requirez.

“Abbiamo avanzato prontamente la proposta di prolungare ulteriormente l’attività del reparto di Taorminaspiega il governatore che ha intrattenuto varie interlocuzioni dirette con il ministro Orazio Schillaciper assicurare la necessaria assistenza ai piccoli pazienti affetti da problemi cardiologici. Conosciamo bene l’alta specializzazione dell’unità operativa taorminese e, in attesa che la nuova cardiochirurgia pediatrica dell’Arnas Civico di Palermo vada completamente a regime, non intendiamo fare mancare cure e assistenza a chi soffre di queste patologie.

Nel richiedere il prolungamento dell’operatività della struttura attiva all’interno del presidio ospedaliero San Vincenzo di Taormina, in convenzione con l’Irccs Bambino Gesù di Roma, si fa riferimento all’elevato indice di operatività registrato dal reparto negli ultimi sei mesi. La richiesta di proroga almeno sino al 31 luglio di quest’anno è ritenuta “imprescindibile – si legge nel documento inviato al ministero – per garantire tutte le attività sanitarie pertinenti e necessarie per organizzare un raccordo operativo” con la nuova cardiochirurgia pediatrica del Civico di Palermo, assicurare la completa presa in carico dei pazienti cardiopatici pediatrici siciliani e la complessiva messa a regime della nuova struttura nel capoluogo siciliano. Ma anche per i “tempi di intervento e percorrenza inerenti la gestione dell’emergenza – urgenza e tenuto conto del contesto orografico”, in attesa della modifica del cosiddetto decreto Balduzzi per i nuovi standard di riferimento nazionali relativi alla rete ospedaliera.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.