Condividi
Le interviste de ilSicilia.it

Taormina oltre il milione di presenze, Schuler: “La città attrae sempre più giovani e il mercato anglofono” CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 2 Dicembre 2024

Taormina si conferma una delle mete preferite dei turisti che sbarcano in Sicilia. Per la città è stato un 2024 con altissime presenze e di importanti impulsi per innalzare ulteriormente l’asticella e la qualità dei servizi. Azioni e interventi che hanno permesso anche di far lievitare la già elevata percentuale di visitatori stranieri provenienti da tutto il mondo. A confermarlo, tracciando un quadro preciso e illustrando i numeri della stagione, è stato il Gerardo Schuler.

Intervistato da ilSicilia.it, il presidente dell’Associazione Albergatori Taormina ha evidenziato come i danni causati dal periodo pandemico siano ormai alle spalle. La città, infatti, ha sfondato ancora una volta il muro del milione di presenze e le prime prenotazioni alberghiere per il 2025 fanno ben sperare anche per l’anno che verrà. I dati sorridono e riportano importanti punti di riflessione, come la presenza di una clientela più giovane e disposta a spendere ancora di più.

Schuler ha inoltre fatto il punto su un’altra questione spinosa come quella dei collegamenti aerei, fondamentali per i flussi turistici nell’Isola che, oltre a dover affrontare le sfide dettate dalla destagionalizzazione, dovrà aprirsi verso un mercato sempre più pretenzioso e internazionale.

L’amministrazione comunale, negli ultimi mesi, ha apportato diverse modifiche e novità, come quanto concerne la fruizione degli spettacoli o la realizzazione di nuovi parcheggi. Saranno sufficienti?

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.