Condividi

Targa Florio, conclusa l’autopsia. “Serve esame sul cuore del pilota morto”

mercoledì 26 Aprile 2017
Gemma e Mauro Amendolia
Gemma e Mauro Amendolia

Si dovranno attendere gli esiti degli esami sul corpo del pilota Mauro Amendolia per conoscere la verità sull’incidente che ha funestato l’edizione numero 101 della Targa Florio. L’autopsia eseguita dal medico legale Antonietta Argo, disposta dal pm di Termini Imerese Paolo Napolitano, non ha chiarito se Amendolia sia stato colto da malore mentre si trovava alla guida della Mini Cooper uscita fuori strada in un rettilineo lungo la provinciale 54, nel territorio di Isnello (Pa), nel corso della terza prova speciale del rally.

Nell’incidente è morto anche il commissario di gara Giuseppe Laganà, mentre la copilota, la figlia di Amendolia, Gemma, è ancora in coma al Civico di Palermo. Per chiarire il quadro sarà necessario attendere gli esami istologici sui tessuti del cuore prelevati nel corso dell’autopsia.

Nel corso dell’esame è emerso che il pilota ha subito un forte trauma cranico e il casco non è riuscito ad attutire il colpo. Sulla giovane i coma, i medici spiegano che “in queste ore è stata eseguita una risonanza magnetica nucleare che ha evidenziato zone di ischemia cerebrale. Si è proceduto a tracheotomia per supportare l’attività respiratoria. Stabili i parametri emodinamici. La prognosi è riservata“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.