Condividi

Tari e Tosap non pagate: il Comune di Palermo pignora 33 auto all’Amat

venerdì 26 Marzo 2021
amat via roccazzo
La rimessa Amat di via Roccazzo

Il Comune di Palermo ha pignorato 33 auto all’Amat.

La notizia è emersa ieri sera durante la sesta commissione consiliare mentre si discuteva delle strisce blu. A quanto pare, l’azienda che si occupa del trasporto pubblico urbano nel capoluogo siciliano non avrebbe pagato la Tari e Tosap ed è in corso un lungo contenzioso che ha visto l’azienda vincere in primo e in secondo grado. Il Comune di Palermo, però, non si arrende e ha nuovamente attaccato l’Amat presentato ricorso in Cassazione.

Lo scorso anno, in attesa del pronunciamento della magistratura, l’amministrazione ha pignorato 33 auto all’azienda di trasporto pubblico ed è, inoltre, scattato il fermo amministrativo.

La scoperta è stata fatta in questi giorni, tanto che in azienda è stata diffusa una nota con la quale si dice di non utilizzare le auto perché si rischia una multa (da 700 euro a 3.111 euro) al conducente e la confisca del mezzo.

Dall’azienda fanno sapere che si sta cercando di superare questa situazione e rendere di nuovo operative le vetture che servono per svolgere numerose attività di controllo, rifornimento dei biglietti nelle varie postazioni di vendita e le verifiche in caso di guasto o incidente delle vetture. Alcuni controllori da oggi sono in giro per le proprie vetture personali per garantire i servizi.

Sergio Marino

“In ordine alla notizia circa un pignoramento effettuato alla partecipata Amat Spa, evidenzio che il Comune di Palermo non ha pignorato alcunché. Preposto a ciò risulta essere Riscossione Sicilia Spa in qualità di concessionario, per una partita debitoria iscritta al ruolo coattivo che non ha mai costituito oggetto di contenzioso tributario“. E’ quanto puntualizza in una nota l’assessore comunale al Bilancio Sergio Marino. “Mi auguro – aggiunge – che Riscossione Sicilia possa avviare questi procedimenti anche nei confronti di tutti quei soggetti che hanno debiti con la pubblica amministrazione”

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.