Condividi
L'incontro

“Tariffa puntuale”, firmato l’accordo a Mirto (ME) per la gestione della tariffazione dei rifiuti per quindici Comuni

giovedì 28 Novembre 2024

E’ stato firmato a Mirto, durante un primo incontro tra la Srr Messina Provincia e 15 Comuni dei 57 complessivi, l’Accordo attuativo per la fornitura di un sistema informativo integrato per la gestione della tariffazione puntuale dei rifiuti e dei relativi servizi.

Un accordo previsto nei progetti presentati dall’Autorità d’Ambito nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) con l’obiettivo di migliorare la meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani nel territorio di tutti i comuni coinvolti.

L’incontro è stato presenziato dal Sindaco di Mirto e vice presidente della SRR Messina Provincia, Maurizio Zingales che ha evidenziato come il territorio di questi Comuni abbia raggiunto una percentuale media di circa il 75% di raccolta differenziata, ben oltre la percentuale prevista a livello nazionale. “Per gli amministratori comunali è importante che con la tariffa puntuale si possa dare risposte concrete in termini di servizio e di risparmio economico per i cittadini, per premiare gli sforzi sostenuti in questi anni”. Ha concluso il sindaco di Mirto durante il suo intervento.

Presente il direttore generale della SRR Messina Provincia, Giuseppe Mondello, che ha brevemente presentato il progetto e provveduto a sottoscrivere l’Accordo con alcuni Comuni e rappresentando la totale disponibilità della SRR a fornire supporto e consulenza ai Comuni per la programmazione e pianificazione finanziaria in ambito comunale.

Tra gli interventi anche quello di Giovanni Corso, referente della Sikuel la società individuata come soggetto realizzatore del servizio che oltre ad illustrare gli aspetti tecnici e la tempistica per realizzare la tariffa puntuale ha evidenziato che sarà fondamentale sviluppare un piano di comunicazione e informazione rivolta non solo agli amministratori pubblici ma soprattutto nei confronti dei cittadini, dei ragazzi delle scuole e degli operatori sociali ed economici del territorio.

Oltre ai Comuni di Alcara Li Fusi, Cesaro’, Longi, Mirto, Raccuja e San Teodoro che hanno già firmato l’Accordo, entro il prossimo 30 novembre sarà necessario procedere alla firma dei restanti atti attuativi con i Comuni di Castell’Umberto, Floresta, Frazzanò, Galati Mamertino, Militello Rosmarino, Mistretta, Naso, San Marco d’Alunzio e Ucria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.