Teatri, Miloro nuovo commissario straordinario al “Vittorio Emanuele” di Messina
Redazione
venerdì 8 Settembre 2023
Orazio Miloro è il commissario straordinario del Teatro Vittorio Emanuele di Messina. Lo ha nominato l’assessore regionale al Turismo e spettacolo, Elvira Amata, attribuendogli i poteri del Consiglio di amministrazione – del quale era presidente – che ha concluso il proprio mandato lo scorso primo agosto e che fino a oggi ha svolto la propria attività in regime di proroga. L’attuale governance dell’ente è costituita da tre componenti: il presidente, indicato dalla Regione, e i due consiglieri nominati da Comune e Città metropolitana di Messina.
Miloro, da commissario straordinario, assume quindi anche i poteri del Cda che ha concluso nei primi di agosto il mandato e che fino a oggi ha svolto l’ attività in regime di proroga. L’attuale governance dell’ente è costituita da tre componenti: il presidente, indicato dalla Regione, e i due consiglieri nominati da Comune e Città metropolitana di Messina. Per quanto riguarda la nomina del componente del Comune di Messina nei giorni scorsi il sindaco Basile ha riaperto i termini per la presentazione poichè al 31 agosto erano pervenuti pochi curriula. Il nuovo termine scade il 30 settembre. Stesso provvedimento per la Città Metropolitana.
Elvira Amata
“Nelle more del completamento dell’iter di rinnovo del Consiglio di amministrazione – dichiara l’assessore Amata – per assicurare la continuità nella programmazione e nell’attuazione di tutte le attività dell’ente, ho nominato commissario straordinario l’attuale presidente Orazio Miloro, al quale, unitamente all’intero organo di gestione e al sovrintendente Gianfranco Scoglio, va riconosciuto il merito di avere affrontato e risolto le numerose e gravose criticità emerse fin dal loro insediamento, ponendo in essere un efficace percorso di risanamento economico-finanziario e di regolamentazione amministrativo-gestionale e strutturale. Oggi il Teatro Vittorio Emanuele – prosegue l’esponente del governo Schifani – si è finalmente riappropriato del suo ruolo, conquistando la fiducia del numeroso pubblico che, in questi ultimi e difficili anni, ha affollato le sale del teatro. Continuerò a impegnarmi per la mia città e per il teatro di Messina, affinché prosegua nel solco del rilancio del tessuto socio-economico provinciale, facendo della cultura lo strumento per importare ricchezza sul territorio.Il provvedimento – conclude l’assessore – si è reso necessario per non creare interruzioni nell’attività dell’ente e per consentire al sindaco della Città metropolitana di Messina una serena valutazione delle designazioni di sua diretta competenza”.
Proprio il Comune e la Città metropolitana, nei giorni scorsi, hanno riaperto i termini per la presentazione delle candidature per i propri rappresentanti, fissando la scadenza al 30 settembre. L’assessore Amata, nell’ambito delle manifestazioni del Bellini international context (Bic) 2023, parteciperà domani sera al debutto dello spettacolo “Confidenze alla luna“, prodotto dal Teatro Vittorio Emanuele e in scena al Museo regionale di Messina. Altro appuntamento del cartellone del Bic è previsto il 27 e 29 settembre al Vittorio Emanuele per la rappresentazione dell’opera “Norma” di Vincenzo Bellini.
“Auspico – sottolinea l’assessore – una significativa partecipazione del pubblico messinese. In entrambi gli spettacoli, l’accesso sarà gratuito fino a esaurimento posti, previa prenotazione on-line. L’intento è quello di favorire la diffusione della cultura e del teatro a un pubblico sempre più vasto, con lo sguardo rivolto alle giovani generazioni”.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.