Condividi

Samonà: “Raggiunta intesa col Mibact per rilancio siti archeologici della Sicilia”

domenica 20 Settembre 2020
Alberto Samonà

“Si avvierà presto una collaborazione stretta tra il Mibact e la Regione Siciliana sul tema del Mediterraneo e della Grecia, per valorizzare e rilanciare i nostri Beni culturali. In Sicilia abbiamo delle aree archeologiche bellissime: alcune famose, altre meno note. Sono insediamenti che il mondo ci invidia e che dobbiamo valorizzare maggiormente. Ho avviato un’interlocuzione con Massimo Osanna che è il nuovo direttore generale dei Musei dello Stato e sono felice che il ministero abbia una visione comune alla nostra”.

Lo ha detto l’ assessore regionale ai Beni culturali e della Identità siciliana Alberto Samonà durante la
premiazione del Nations Award 2020 a Taormina. “Per i musei – ha aggiunto Samonà – bisogna puntare anche ad una rete tra le diverse realtà, in Sicilia c’è una ricchezza straordinaria di luoghi della cultura anche nei comuni minori, sono d’accordo quindi con quanto riferito da Osanna, che ha parlato dell’importanza dell’ aggregazione per rilanciare alcuni siti. E’ fondamentale poi che questi beni siano fruibili e per questo il Governo Musumeci sta cercando di rendere praticabili le infrastrutture di collegamento in Sicilia investendo sul ripristino delle strade provinciali per permettere ai visitatori di raggiungere facilmente ogni luogo della cultura”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.