Condividi

Teatro Biondo, Slc Cgil Palermo : “Assemblea con lavoratori su difficoltà di istituzione culturale”

mercoledì 23 Marzo 2022
Mario Ridulfo

Domani alle ore 16 si terrà l’assemblea delle lavoratrici e i lavoratori del Teatro Biondo, per un confronto sulla situazione di grande difficoltà che sta vivendo il Teatro. Al centro della discussione: la mancata erogazione del contributo del Comune per l’anno 2021, con il conseguente mancato pagamento delle retribuzioni e l’incertezza sui contributi per il 2022, che rischia di compromettere la vita stessa del Teatro.

L’iniziativa è preparatoria alla manifestazione del 2 aprile in Piazza Verdi sulla crisi dei teatri cittadini, promossa dalla Cgil per avviare una grande mobilitazione a sostegno dei teatri e delle istituzioni culturali della Sicilia “su cui grava una pesante incertezza”.

Siamo fortemente preoccupati per il futuro di una istituzione culturale centrale per la città, il cui prestigio è riconosciuto in tutto il Paese– dichiarano Guido Correnti e Patrizia Mannino, Rsu Slc Cgil del Teatro Biondo- Oltre al mancato pagamento degli stipendi, a oggi non intravediamo alcuna soluzione in grado di risolvere la crisi finanziaria del teatro. Da tempo, inascoltati, denunciamo la mancanza di un progetto vero per lo sviluppo di politiche culturali in grado di dare le giuste risposte ai tanti operatori del settore della nostra città, un progetto che sia degno della quinta città d’Italia”.

“Il settore culturale è uno di quelli che ha sofferto maggiormente durante il periodo della pandemia e per questo motivo ha bisogno di un sostegno stabile e duraturo per garantire la programmazione delle stagioni e l’occupazione – dichiarano il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo e il segretario generale Slc Cgil Palermo Marcello Cardella – Il Comune e le istituzioni regionali devono rispettare gli impegni presi e farsi carico di costruire un progetto per i teatri individuando le strade da percorrere per dare certezze al settore. Chiediamo un impegno concreto alle istituzioni locali e nazionali per sostenere la Cultura attraverso risorse economiche certe a partire dal Fus per finire ai fondi regionali e comunali”.

Il 2 aprile i lavoratori del Biondo manifesteranno alla città il loro disagio e la loro rabbia chiamando la politica tutta a un confronto con le lavoratrici e i lavoratori, per assumere un impegno concreto per la Cultura a Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.