Condividi

Teatro: due palermitani dirigeranno “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi

lunedì 2 Dicembre 2019
Alberto Maniaci

Due palermitani nel nuovo allestimento dell’opera “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi, in tour nei teatri italiani, che si fermerà a Sassari questo weekend.

Si tratta del direttore d’orchestra Alberto Maniaci, tra i più giovani direttori d’Orchestra d’Italia, e il regista Roberto Catalano.

I DUE SICILIANI

A dirigere l’orchestra sarà il trentaduenne palermitano, Alberto Maniaci, reduce dalla conduzione di un’altra celeberrima opera verdiana, “La Traviata“, andata in scena lo scorso settembre al Teatro Massimo di Palermo.

Alberto Maniaci
Alberto Maniaci

Maniaci, oltre a essere “tra le bacchette più interessanti di questa generazione” secondo L’Espresso, è uno dei direttori d’orchestra più giovani d’Italia.

Nel 2016 è stato l’unico direttore allievo italiano di Riccardo Muti per la seconda edizione della “Riccardo Muti Music Academy”.

Ha collaborato inoltre, in veste di direttore, con artisti come il jazzista Paolo Fresu e Ian Paice.

Diplomato in Pianoforte, Composizione e Direzione d’orchestra, ha conseguito svariati premi e riconoscimenti internazionali.

Ha diretto tra le tante:

  • la “Peter The Great Music Academy” di San Pietoburgo;
  • l’Orchestra Jazz Siciliana;
  • l’Orchestra Giovanile Mediterranea, compagnia orchestrale da egli stesso fondata.
teatro massimo
Roberto Catalano

Insieme a lui troviamo un altro palermitano, Roberto Catalano, regista trentaquattrenne che ha ideato questa nuova produzione appositamente per la Stagione del teatro lirico dell’Ente de Carolis. 

L’OPERA

Tratto dall’opera “El Trovador” di Antonio Garcìa Gutiérrez, datata 1853, “Il Trovatore” è l’opera verdiana che, assieme a “La Traviata” e “Rigoletto“, compone la cosiddetta trilogia popolare di Giuseppe Verdi.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.