Condividi

Teatro: in scena Antonio Pandolfo e Giovanni Libeccio con “Il trapasso dell’acino in vino” | FOTO

giovedì 20 Giugno 2019
Il trapasso dell'acino in vino

Guarda la fotogallery in alto 

Una commedia brillante, “Il trapasso dell’acino in vino“, il miracolo della trasformazione dell’acqua in vino, inaugura il progetto “Teatro in Cantina“.

La pièce, che unisce ironia e sagacia, momenti di riflessione e di inebriante ilarità, nasce da un’idea di Davide Ganci, che ne ha curato testi e soggetto, e vede in scena Antonio Pandolfo, cabarettista e attore, e l’attore Giovanni Libeccio.

Questa commedia racconta le tematiche legate al mondo del vino in modo originale – spiega  Ganci- l’occasione della narrazione è la rivisitazione del miracolo della trasformazione dell’acqua in vino, ‘Il trapasso dell’acino in vino’ è la metafora della resurrezione, ma non ci sono pretese di carattere religioso. É un testo semplice scandito dal ritmo di un dialogo che diventa sempre più incalzante. Poiché non tutti gli acini possono trasformarsi in vino e qualcuno viene obbligatoriamente scartato: quello che viene fuori è un’immagine irriverente sul mondo del vino, sulla sua stratificazione e i suoi capricci.”

La regia è curata da Marco Pomar, autore di testi e scrittore di racconti brevi, anche per il teatro e la commedia palermitana.

Il progetto “Teatro in Cantina” è promosso da Osterie dei Sommelier ed è realizzato con la volontà di diffondere e promuovere la cultura del vino attraverso la fruizione dell’esperienza teatrale in luoghi particolarmente suggestivi come complessi monumentali, siti storici e cantine.

Il trapasso dell’acino in vino”, dopo la tappa a Marsala, il 20 giugno alle Cantine Florio, girerà in tournée, il 21 e il 22 al Convento di Baida (Palermo); il 12 Luglio presso la cantina Baglio di Pianetto (Santa Cristina Gela); il 21 Agosto, invece, alla Tonnara dell’Orsa di Cinisi per poi partire, l’anno prossimo, alla volta delle altre regioni italiane.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.