Condividi
Penultima giornata del girone

Tennis A1, il Ct Palermo porta uomini e donne in semifinale

lunedì 13 Novembre 2023

È andata anche meglio del previsto. La quinta giornata della fase a gironi del campionato di serie A1 ha regalato a entrambe le formazioni del Circolo del tennis Palermo la qualificazione con un turno di anticipo alle semifinali scudetto.

I ragazzi approdano alla fase clou della stagione per la seconda volta consecutiva. Soddisfazione ancora maggiore per le ragazze, che conquistano l’accesso al loro primo anno nella massima categoria.

La squadra femminile batte 4-0 l’At Verona Falconeri

Domenica davanti al pubblico di casa, il Ct Palermo al femminile, con il solo apporto delle quattro atlete palermitane del vivaio, guidate dai maestri Alessandro Chimirri e Davide Freni, ha sconfitto con un netto 4-0 le venete di At Verona Falconeri, seconda forza del girone. Grazie a questa vittoria, l’ultima gara del girone prevista domenica 19 in casa contro Tennis Beinasco, servirà solo ai fini statistici. Le due settimane successive invece saranno quelle delle semifinali scudetto, con il vantaggio di giocare il return match tra le mura amiche contro la seconda dell’altro girone in cui figurano Tc Rungg, Tc Italia, Tc Padova e Tc Casale.

La diciannovenne Anastasia Abbagnato, n. 584 al mondo, ha sconfitto Angelica Moratelli, top 100 del ranking di doppio. La classe 2004 Giorgia Pedone, da lunedì, con le nuove classifiche, top 10 tra le tenniste azzurre, ha prevalso a spese della greca Valentini Grammatikopoulou, n. 217 del ranking, Virginia Ferrara, anche lei nata nel 2004, ha superato la resistenza della ternana Angelica Raggi contro la quale aveva vinto anche nel match d’andata.

Infine nel doppio, la coppia formata dalla mancina ventiquattrenne Federica Bilardo – Virginia Ferrara supera in rimonta il duo Raggi – Moratelli.

“Tenevo molto a questa partita dato che non giocavo qui al Circolo da un anno. Non ero al meglio della condizione fisica – racconta Giorgia Pedone, che sta vivendo un 2023 a dir poco speciale come certificano le oltre 500 posizioni guadagnate in classifica – ma ho stretto i denti dando così il mio contributo al raggiungimento della semifinale. Non ci vogliamo fermare e puntiamo ad arrivare a Torino, sarebbe una grande impresa e un’emozione unica a maggior ragione per il fatto che quattro componenti di questa squadra sono nate e cresciute su questi campi”, conclude la tennista che poche settimane fa a Pula in Sardegna ha vinto il suo primo titolo Itf in singolare.

Tutto facile anche per la squadra maschile a Bisenzio

Nessun problema sui campi indoor in terra rossa di Bisenzio per la formazione maschile del Ct Palermo, orfana del proprio numero 1, lo spezzino Alessandro Giannessi, impegnato in un challenger a Montevideo. Il team capitanato da Davide Cocco e dal vice capitano Paolo Cannova, ha prevalso per 4-2 e adesso si concentrerà sulla doppia semifinale scudetto del 26 novembre – 3 dicembre.

In attesa del sorteggio, sguardo all’avversaria, che sarà una delle altre prime classificate degli altri tre gironi, tra cui il Ct Vela Messina che oggi ha ottenuto il successo nel suo raggruppamento.

Salvatore Caruso ha battuto Samuele Pieri, Gabriele Piraino ha sconfitto Francesco Canò, festeggiando nel miglior modo possibile il suo ventesimo compleanno, Omar Giacalone ha prevalso in tre set su Cosimo Banti, mentre Francesco Mineo ha ceduto il suo singolare a Jacopo Stefanini.

Nei due doppi, vittoria per Caruso e Piraino, sconfitta per Giacalone e il sedicenne Riccardo Surano.

 

Quinta giornata A1 maschile

Tc Bisenzio – Ct Palermo 2-4

Omar Giacalone b. Cosimo Banti 6-7 6-4 6-0

Gabriele Piraino b. Francesco Canò 6-4 6-3

Salvatore Caruso b. Samuele Pieri 6-4 6-2

Jacopo Stefanini b. Francesco Mineo 6-1 6-2

Samuele Pieri – Jacopo Stefanini b. Omar Giacalone – Riccardo Surano 6-4 6-1

Gabriele Piraino – Salvatore Caruso b. Cosimo Banti – Gabriele Bonecchi 6-1 6-2

 

 

Quinta giornata A1 femminile

Ct Palermo – AT Verona 4-0

Anastasia Abbagnato b. Angelica Moratelli 6-0 6-3

Virginia Ferrara b. Angelica Raggi 6-4 6-4

Giorgia Pedone b. Valentini Grammatikopoulou 7-6 6-1

Federica Bilardo – Virginia Ferrara b. Angelica Raggi – Angelica Moratelli 2-6 6-4 10-5

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.