Condividi

Tensione al mercato ortofrutticolo di Palermo, sputi contro la polizia municipale

martedì 17 Marzo 2020
palermo mercato-ortofrutticolo

Momenti di tensione questa mattina al mercato ortofrutticolo di Palermo alla riapertura dopo alcuni giorni di chiusura disposti dal Comune anche per la sanificazione a causa del coronavirus.

Tanti gli abusivi tra venditori e soprattutto quanti lavorano al mercato caricando e scaricando la merce. Questi ultimi volevano entrare anche se molti non avevano le mascherine e non avevano titoli per entrare nel recinto di via Montepellegrino.

Ci sono stati momenti di forte tensione con spintoni e sputi rivolti agli agenti di polizia municipale. Una situazione incandescente che ha portato alla chiusura anticipata dei padiglioni. La sirena infatti è suonata prima facendo uscire tutti dall’area di rivendita di frutta e ortaggi.

Per riportare la calma sono intervenute diverse pattuglie della polizia municipale oltre agli agenti che stavano lavorando dalla notte.

Quanto avvenuto la notte scorsa – dice la polizia municipale – sarà segnalato agli organi competenti: alla prefettura, al questore e al sindaco. Per operare nel pieno rispetto delle norme serve un sistema di controllo per far fronte alla massa di commercianti di Palermo e provincia che oggi si sono riversati nel mercato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.