Condividi

Tensione al mercato ortofrutticolo di Palermo, sputi contro la polizia municipale

martedì 17 Marzo 2020
palermo mercato-ortofrutticolo

Momenti di tensione questa mattina al mercato ortofrutticolo di Palermo alla riapertura dopo alcuni giorni di chiusura disposti dal Comune anche per la sanificazione a causa del coronavirus.

Tanti gli abusivi tra venditori e soprattutto quanti lavorano al mercato caricando e scaricando la merce. Questi ultimi volevano entrare anche se molti non avevano le mascherine e non avevano titoli per entrare nel recinto di via Montepellegrino.

Ci sono stati momenti di forte tensione con spintoni e sputi rivolti agli agenti di polizia municipale. Una situazione incandescente che ha portato alla chiusura anticipata dei padiglioni. La sirena infatti è suonata prima facendo uscire tutti dall’area di rivendita di frutta e ortaggi.

Per riportare la calma sono intervenute diverse pattuglie della polizia municipale oltre agli agenti che stavano lavorando dalla notte.

Quanto avvenuto la notte scorsa – dice la polizia municipale – sarà segnalato agli organi competenti: alla prefettura, al questore e al sindaco. Per operare nel pieno rispetto delle norme serve un sistema di controllo per far fronte alla massa di commercianti di Palermo e provincia che oggi si sono riversati nel mercato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.