Condividi
Decine di colpi in questi mesi

Tentano un furto al Policlinico di Palermo, ladri bloccati dagli infermieri

sabato 30 Dicembre 2023

Due ladri, un uomo e una donna, sono stati bloccati da stessi infermieri e operatori sanitari dell’ospedale Policlinico di Palermo dove in questi mesi ci sono stati decine di furti.

I due sono stati sorpresi ieri sera al Policlinico, nell’unità operativa di Medicina interna di area critica intenti a rubare negli spogliatoi del secondo piano dell’edificio 15 dell’Azienda ospedaliera universitaria. “Rivolgo un ringraziamento al personale che con coraggio, prontezza e determinazione ha scongiurato l’ennesimo furto. Da mesi il “Paolo Giaccone” è nel mirino di delinquenti. Abbiamo un lunghissimo elenco di saccheggi e danneggiamenti in quasi tutti i reparti ad opera di individui che, come è evidente, conoscono bene i luoghi – dice il commissario del Policlinico Maurizio Montalbano I malviventi hanno trascorso la notte nella camera di sicurezza della stazione dei carabinieri “Palermo Oreto” in attesa dell’udienza di convalida dell’arresto fissata, per oggi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.