Condividi

Tentato furto in banca a Palermo, volevano creare un passaggio dal magazzino accanto

giovedì 1 Aprile 2021
furto

La polizia è intervenuta nel primo pomeriggio di ieri in un magazzino di via Leonardo da Vinci, a Palermo, dopo la chiamata ricevuta dai proprietari che avevano notato qualcosa di insolito nei locali che avrebbero voluto dare in affitto a qualche attività commerciale.

Ricevuta la segnalazione gli agenti sono arrivati con il personale della scientifica per effettuare i rilievi e cercare eventuali impronte. Sui muri interni erano stati realizzati due fori, ancora da definire, uno dei quali proprio in corrispondenza della banca Credem. Per terra sono sono individuati e sequestrati alcuni attrezzi che potrebbero essere stati utilizzati per creare un varco necessario per accedere nella filiale.

Acquisiti i primi elementi gli investigatori hanno avviato le indagini per chiarire se si trattasse di un furto ancora in fase di preparazione o se invece i ladri avessero già abbandonato i piani. Il magazzino era infatti sfitto da tempo e i proprietari non entravano lì da diversi mesi, quindi per il momento non è stato possibile chiarire a quando risalga l’ultima intrusione. Al vaglio le immagini di alcune telecamere.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.