Condividi

Terapie intensive, lettera di Razza a Speranza: “Nas verifichino dati” | IL TESTO

lunedì 23 Novembre 2020
Ruggero Razza

Il Ministero della Salute ha disposto l’invio di personale tecnico e agenti dei Carabinieri del Nas in Sicilia, in merito alla situazione della disponibilità di posti letto ospedalieri e di terapia intensiva, dopo la bufera dell’audio del dirigente Mario La Rocca. L’azione si muove in seguito ad una lettera inviata dall’assessore Ruggero Razza, lo scorso sabato 21 novembre, dopo lo scoppio della polemica. Ecco il testo della lettera.

“Signor Ministro, facendo seguito alle nostre pregresse interlocuzioni, in considerazione della particolare situazione emergenziale che sta interessando l’intero territorio nazionale, sono a chiederLe di voler disporre con la necessaria urgenza un’idonea attività ispettiva, per il tramite del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità dell’Arma dei Carabinieri, al fine di accertare l’esatto numero di posti letto di terapia intensiva attualmente attivi nelle strutture ospedaliere della Regione Siciliana e la loro rispondenza agli impegni assunti da ciascuna Azienda in sede di programmazione”.

Lettera dell’assessore Ruggero Razza al ministro Speranza, del 21.11.2020

Aggiunge così Razza, nella conferenza stampa convocata la stessa mattina di sabato 21 novembre incontrando i giornalisti: “Si è creata una polemica surreale. È surreale – ha aggiunto – perché non riguarda la veridicità dei dati, non si mette in dubbio che ciò che è stato caricato effettivamente corrisponde a ciò che è disponibile, ma si utilizza un ‘non detto’ per valutare come se ci fosse la volontà di realizzare un dato diverso”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.