Terme di Acireale, un nuovo pozzo per superare le criticità legate alle vecchie strutture. Schifani: “Il nostro obiettivo resta la valorizzazione di questo complesso”
Redazione
giovedì 16 Ottobre 2025
Renato Schifani
Lo scavo di un nuovo pozzo sino a circa 100 metri, molto più profondo dei 30 a cui arrivano le tre strutture attuali. È la decisione presa dall’assessorato regionale dell’Energia per tentare di superare le criticità emerse dopo più di un anno di analisi e di studi sulle acque dei tre storici pozzi che fino alla chiusura del 2015 alimentavano le Terme di Acireale, presenti in località “Santa Venera al Pozzo”, all’interno del territorio di Aci Catena, nel Catanese.
Con l’ausilio di esperti provenienti dall’Università di Messina, e in seguito a una campagna di prospezioni geofisiche, è stata individuata l’area in cui eseguire il nuovo scavo. I lavori, già affidati, partiranno a breve. Il nuovo pozzo sarà collocato in prossimità dei preesistenti e potrà contare su un adeguato rivestimento delle pareti per favorire l’isolamento dell’acqua termale, proveniente dal sottosuolo, e provare ad evitare contaminazioni con sostanze o batteri inquinanti.
Terme di Acireale
Nonostante i tentativi di rendere nuovamente operativi i tre pozzi, in disuso da decenni e posti all’interno di un parco archeologico, le analisi eseguite nel corso del 2024 hanno infatti mostrato una contaminazione batterica dell’acqua, dovuta probabilmente al prolungato inutilizzo delle terme. Le operazioni di spurgo e di sanificazione, pur ottenendo un sensibile miglioramento della qualità dell’acqua, non si sono rivelate risolutive e ne hanno certificato la compromissione. Con iI nuovo pozzo gemello, adesso, si proverà a superare la problematica, scendendo di quota e isolando le acque in risalita.
“Attraverso gli uffici dell’assessorato dell’Energia – dice il presidente della Regione Renato Schifani – stiamo lavorando con impegno da più di un anno per ovviare a una situazione che abbiamo ereditato, dovuta in larga parte al lungo periodo di inattività delle Terme di Acireale. Il nostro obiettivo resta la valorizzazione di questo complesso termale, patrimonio storico e potenziale leva economica per tutta la Sicilia. Superare l’ostacolo dell’attuale inidoneità delle acque è un passo necessario, anche in vista di un nuovo bando, più attrattivo rispetto al precedente andato deserto, che assegni in concessione la gestione di questa splendida struttura”.
La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.