Condividi
la dichiarazione

Termini Imerese, Tamajo incontra imprenditori comitato Zit: “Area industriale nell’agenda di governo”

lunedì 27 Marzo 2023

“Tratteremo i problemi e le emergenze dell’area di Termini Imerese con attenzione e interesse, cercando di risolvere delle vertenze ormai ataviche”. Queste le parole dell’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, nel corso dell’incontro con gli imprenditori riuniti nel comitato Zit (Zona industriale di Termini Imerese) che si è tenuto nella sede di Ice Cube, una delle imprese aderenti. Era presente anche il commissario straordinario dell’Irsap, Istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive, Marcello Gualdani.

“La presenza qui oggi anche di altri deputati regionali denota la trasversalità con cui stiamo affrontando la situazione dell’area industriale di Termini Imerese”, ha aggiunto Tamajo ringraziando il presidente del comitato Zit, Nino Russo, per l’invito. “Creeremo tavoli tecnici per ogni singola questione rappresentata dagli imprenditori: dal focus delle infrastrutture sull’asse viario, all’illuminazione dell’area industriale, alla vicenda del depuratore della città che è già all’attenzione dell’Irsap. È mia intenzione pressare e accelerare su numerosi atti amministrativi attraverso anche meccanismi di verifica”, ha proseguito l’assessore. L’incontro di Termini Imerese sarà seguito da una prossima riunione programmata per metà aprile.

 

 

Martedì 4 aprile, l’assessore parteciperà all’ultimo tavolo tecnico relativo alla vertenza dell’ex Fiat di Termini Imerese organizzato dal ministro del Made in Italy, Adolfo Urso. “Sarò a Roma in attesa del nuovo bando che pubblicheranno i commissari Blutec in merito all’assegnazione dell’area. Tengo a precisare – ha concluso l’esponente del governo Schifani – che, rispetto a questo bando, non faccio il tifo per nessuno: vogliamo rilanciare l’area, attraverso il lavoro di persone serie e la collaborazione continua con le associazioni di categoria e il territorio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.