Condividi
Il disappunto

Termovalorizzatori, Adorno (M5S Ars): “Non c’è stato ascolto dei territori”

martedì 9 Settembre 2025
Lidia Adorno

I due termovalorizzatori di Palermo e Catania nasceranno senza alcun confronto pubblico. La Regione decide sulla testa dei cittadini, imponendo due impianti che segneranno negativamente il futuro della Sicilia”.

Lo ha dichiarato la parlamentare regionale del M5S Lidia Adorno dopo l’annuncio dell’aggiudicazione della gara per la progettazione dei due termovalorizzatori Sicilia.

Non c’è stata partecipazione dei territori. Si parla di un grande passo avanti, ma in realtà siamo davanti a un ritorno al passato: milioni di euro spesi – 22 milioni sono stati utilizzati per il solo progetto di fattibilità – per bruciare rifiuti invece di ridurli, differenziarli e riciclarli”, ha sottolineato Adorno.

Secondo l’esponente regionale del M5S, “destinare 800 milioni di euro a impianti inquinanti significa condannare la Sicilia a un modello fallimentare, che altrove è già stato superato. Mentre l’Europa spinge sull’economia circolare, il governo regionale sceglie la via più facile e più dannosa: i camini che producono fumi e ceneri tossiche”, sottolinea.

“Questa non è programmazione, è resa – conclude Adorno –. La Sicilia ha bisogno di politiche serie sui rifiuti, non di decisioni calate dall’alto che rischiano di compromettere salute, ambiente e futuro dei nostri territori”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it