Condividi
La nota

Termovalorizzatori, M5s Ars: “Antieconomici e avversati dall’Europa. Pronti alla barricate”

martedì 7 Novembre 2023
Antonio De Luca

“Il governo del nulla accelera sulla strada degli inceneritori in Sicilia? Male, malissimo: sono antieconomici, anacronistici e avversati dall’Europa, che va in direzione diametralmente opposta. E non sono nemmeno una risposta all’emergenza in corso, visto che prima che vedano la luce ci vorranno anni. Noi pronti alle barricate”

Lo afferma il capogruppo del M5S all’Ars Antonio De Luca, commentando la notizia dell’inserimento di questi impianti nella bozza del nuovo piano rifiuti presentata a Schifani.

“Ci sono mille ragioni – aggiunge Antonio De Luca – per puntare su altre tecnologie nuove o anche sull’usato garantito, come gli impianti di trattamento che i governi regionali hanno colpevolmente trascurato, contribuendo a creare l’emergenza rifiuti che ora vogliono risolvere con gli inceneritori”.

Intanto già nelle scorse settimane il gruppo M5S ha depositato una mozione che impegna il governo regionale a sospendere qualsiasi iniziativa tendente a realizzare impianti di incenerimento dei rifiuti nel territorio regionale, prevedendo percorsi alternativi alla termovalorizzazione.

Prima firmataria è la deputata della Commissione Ambiente Cristina Ciminnisi che con i colleghi della medesima commissione Jose Marano e Adriano Varrica rilanciano il secco “Niet” del M5S alla realizzazione degli impianti: “Si tratta di progetti – spiegano Varrica, Marano e Ciminnisi – anacronistici e antieconomici; grazie all’innovazione tecnologica si possono ottenere risultati a impatto zero e a costi più ridotti che vanno in direzione della strategia rifiuti zero, a cui, invece, bisogna ambire. Il governo Schifani vuole realizzare inceneritori, nel Palermitano, nel Catanese e in altre zone dell’Isola. Faremo tutto il possibile per bloccare questo suo progetto a livello istituzionale ma coinvolgeremo i siciliani per fermare questo scempio”, concludono i deputati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.