Condividi

Terrasini, la discarica della discordia: i Vigili del fuoco segnalano rischi per l’impatto ambientale

venerdì 12 Maggio 2017
emergenza rifiuti

Il progetto di realizzare un centro di compostaggio e stoccaggio in contrada Paterna, nel comune di Terrasini sembrerebbe essere ormai confermato. La nascita della discarica non esclude già diverse problematiche, emerse nel corso della conferenza di servizi a Palermo, nel marzo scorso, nella sede Dipartimento Acque e Rifiuti della Regione Siciliana. Le prime criticità sul centro, legate soprattutto all’impatto ambientale e alla pericolosità dei rifiuti, sarebbero state messe in luce in un documento dei Vigili del Fuoco, inviato all’azienda e alla Regione Siciliana.

Non mancano le perplessità: il progetto, infatti, sarebbe stato depositato il 3 ottobre del 2013, mentre i Vigili del Fuoco fanno rifermento ad uno, che sarebbe stato consegnato il 23 marzo del 2017.  I vigili del fuoco segnalano ripetutamente la mancata conformità del progetto con la normativa di riferimento e che lo stesso non individua le parti dell’attività suscettibili di rischio incendio.  – ha denunciato la deputata del gruppo Misto Claudia ManninoViene anche messo in evidenza come per un impianto che ritiene di trattare e/o depositare circa 50 tonnellate di legno, non sia opportuna la produzione di compost”. 

“Ricordo inoltre  – ha aggiunto – che questa operazione fin dall’inizio è stata avallata e portata avanti da un funzionario che ad oggi è agli arresti domiciliari (in seguito all’operazione di polizia “Piramidi”), così come vale la pena ricordare che con l’ultimo consiglio comunale del 31 marzo, (grazie anche all’impegno della consigliera comunale Eva Deak), in seguito al voto unanime, le forze politiche hanno chiesto al sindaco di agire con più forza contro la realizzazione della discarica, e di dare mandato agli uffici di annullare in autotutela tutti i pareri dati”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.