Condividi

Palermo: la riserva di Monte Pellegrino invasa dai rifiuti, amianto alle grotte dell’Addaura | FOTO

venerdì 31 Luglio 2020
Foto di Pietro Minardi e Giuseppe Bertolino

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Sacchi di rifiuti ovunque, materiale di risulta e perfino eternit: questo è lo stato in cui versa buona parte della riserva naturale orientata di Monte Pellegrino, a Palermo. Un quadro di abbandono e degrado, all’interno del più grande polmone naturalistico della città.

Un’area verde solitamente meta di curiosi, turisti e bikers. Come Antonino, palermitano di origine, che ha segnalato la situazione di quest’area appartenente al demanio regionale.

Frequento spesso la zona perchè sono un appassionato di ciclismo. Mi è capitato qualche giorno fa di incontrare una comitiva di turisti polacchi, provenienti dal Sud del loro paese. Erano geologi e cercavano la strada per arrivare alle grotte dell’Addaura in mezzo ai boschi. Gli ho spiegato che l’area è inaccessibile per rischio idrogeologico e che hanno messo un cancello per impedire atti di vandalismo, come avvenuto in passato“.

Ma lo spettacolo che si sono ritrovati di fronte era un qualcosa di scioccante – racconta Antonino -. Rifiuti speciali, vecchio mobili e soprattutto eternit, abbandonato tra i boschi. Ho chiamato diverse volte gli organi competenti ma la situazione non si è smossa di un millimetro“.

Un vero peccato mortale per l’area di Monte Pellegrino, che ricordiamo appartenere al demanio e quindi di competenza dell’assessorato Territorio ed Ambiente della Regione Siciliana.  Tante le aree soggette ad incuria e degrado. Dalla zona dell’Ippodromo, all’area nei pressi del Santuario, per finire appunto all’Addaura. Come sottolineato dalle immagini, una situazione davvero desolante.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, strisce bianche. Carta: “Ricevute richieste per gestirle” CLICCA PER IL VIDEO

Il futuro delle strisce bianche a Palermo è a colori, anche se ancora non è stato stabilito con quali sfumature

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.