Condividi

The Brass Group escluso dal Fondo unico per lo spettacolo, Messina: “Mortificazione inaccettabile per un’eccellenza siciliana”

venerdì 26 Novembre 2021
Manlio Messina

È con vero rammarico che apprendo la notizia dell’esclusione della Fondazione The Brass Group dal Fondo unico per lo spettacolo del Ministero della Cultura. Il Brass Group è indubbiamente una delle maggiori eccellenze della nostra Isola che da mezzo secolo opera per la produzione e la divulgazione della musica jazz principalmente attraverso la sua Orchestra Jazz Siciliana, voluta dal Parlamento regionale, a partecipazione pubblica grazie alla legge 5 del 2006“. Lo dichiara l’assessore regionale al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo, Manlio Messina.

Non dobbiamo dimenticare – aggiunge l’assessore – che la Fondazione The Brass Group vanta innumerevoli produzioni con artisti internazionali ad alto valore culturale, vanto per la nostra terra. Un’istituzione di tale prestigio non può e non deve subire una mortificazione come questa. Pertanto, lancio un appello come rappresentante del governo Musumeci affinché l’Orchestra Jazz Siciliana–The Brass Group sia riconosciuta dallo Stato al pari delle altre eccellenze musicali siciliane, affermazione delle nostre secolari tradizioni culturali”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.