Avrebbero impiegato 65 lavoratori facendoli risultare come tirocini formativi. E’ l’accusa contestata dalla Guardia di Finanza di Catania all’hotel Indagini Gdf, conseguentemente multato per oltre 1,6 milioni di euro. Dall’attività ispettiva del nucleo di Polizia economico finanziaria, nell’attuale stato del procedimento amministrativo in cui non si è pienamente realizzato il contraddittorio con la parte, sarebbe emerso che “un noto complesso alberghiero avrebbe dissimulato l’esistenza di veri e propri rapporti di lavoro subordinato, al fine di evadere i relativi contributi previdenziali e assistenziali da versare all’Inps e all’Inail a favore dei lavoratori dipendenti“. Secondo l’accusa 65 lavoratori, nel periodo 2017-2020, avrebbero svolto attività di tirocinio extra-curriculare, remunerato solo a titolo di rimborso spese. Per le Fiamme gialle, invece, “i rapporti di lavoro riferibili ai 65 presunti ‘tirocinanti’ sono stati riqualificati in rapporti di ‘lavoro subordinato’“.
Tirocinanti al posto di lavoratori: sanzioni per 1,6 milioni di euro a un albergo di Catania

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO
IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.
Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO
Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
