Condividi
le dichiarazioni

Tirocinanti ex Avviso 22, Albano: “Sono 300 le pratiche in itinere”

giovedì 27 Aprile 2023
Nuccia Albano

L’ufficio di diretta collaborazione dell’assessore al Lavoro, Nuccia, ha ricevuto, questa mattina, i rappresentanti delle sigle sindacali che hanno indetto una manifestazione in via Trinacria, a Palermo, chiedendo il pagamento dei tirocinanti ex Avviso 22.

Da un confronto con gli uffici è emerso che sono 300 le pratiche in itinere: 120 probabilmente saranno esitate positivamente e 180 presentano, invece, criticità – dichiara l’assessoreQuando verranno definite le procedure per accertare la regolarità e il bilancio sarà in grado di emettere i pagamenti, verrà regolarizzata la posizione. Per quanto riguarda le restanti 180 pratiche verrà indetta una riunione, con sindacati e componenti dei nostri uffici, per affrontare le problematiche da superare. Qualora i problemi dovessero rimanere irrisolvibili, ognuno si dovrà assumere le proprie responsabilità sul mancato pagamento“.

roberta schillaci

Non siano i tirocinanti a pagare per le inadempienze della macchina burocratica e della maggioranza politica siciliana. Rivolgo l’ennesimo appello al governo Schifani per definire al meglio e in tempi rapidi l’annosa vicenda dei tirocinanti ex avviso 22 che hanno prestato la loro opera, gratuitamente e anche rimettendoci di tasca, per delle aziende individuate proprio dalla Regione. Non dimentichi questa vicenda“.
A dichiararlo è la deputata regionale del Movimento 5 stelle Roberta Schillaci che in queste ore ha preso parte alla manifestazione indetta a Palermo di sostegno ai tirocinanti del cosiddetto ex avviso 22.
Non sono bastate ricorda Schillaci – le decine di atti parlamentari che il Movimento 5 Stelle ha depositato a partire dallo scorso governo regionale e gli innumerevoli appelli dei rappresentanti di questi lavoratori per dipanare una questione che sembra chiara e cioè uno sfruttamento legalizzato dei lavoratori sotto l’egida della Regione Siciliana” – conclude Schillaci.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.