Condividi

Todaro (OSP): “Al porto di Palermo, sinergia unica pubblico-privato. Dopo il Cruise Terminal, un parcheggio sostenibile” CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 5 Maggio 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

All’inaugurazione del nuovo Cruise Terminal di Palermo, Giuseppe Todaro, presidente di O.S.P. (Operazioni e Servizi Portuali Palermo s.r.l.), parla del percorso che ha portato al raggiungimento di un traguardo importante per la città.

“Un bell’esempio di accordo pubblico-privato, una sinergia unica che ha fatto la differenza”, ha detto Todaro che ha spiegato quali saranno i prossimi passi verso la riqualificazione completa dell’area portuale del capoluogo siciliano che si distinguerà per l’attenzione alla mobilità sostenibile e alla tutela dell’ambiente. “A breve – conclude Todaro – realizzeremo un parcheggio multipiano, multifunzionale. Faremo i primi stalli elettrici, i nostri parcheggi saranno tutti legati alla mobilità elettrica.”

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it