Condividi

Topi, scarafaggi e rifiuti a scuola: a Palermo arrivano i Nas | FOTO

venerdì 21 Settembre 2018
scuola Serpotta/Federico II rifiuti

SCORRI LE FOTO IN ALTO

È intollerabile lo spettacolo che offre questa scuola: 200 bambini circondati dalla spazzatura in una zona quasi completamente abbandonata della città, con una vera e propria discarica a cielo aperto quale è quella di piazzetta della pace”. Igor Gelarda ed Elio Ficarra del gruppo consiliare Lega Palermo, denunciano il degrado nella scuola Serpotta/Federico II.

“Famiglie costrette, come in tante altre scuole di Palermo, a portare per sé carta igienica, sapone per le mani e altri generi di prima necessità. Una palestra da oltre un anno inagibile, e altrettanto un ascensore che non si può più utilizzare e che ha costretto la scuola a spostare gli allievi disabili a pianterreno. Scarafaggi e topi all’interno della struttura e sporcizia tutto intorno.

da-sinistra-igor-gelarda-ed-elio-ficarra
Gelarda e Ficarra

Se questo è il modello con cui vogliamo fare crescere i nostri figli forse c’è qualcosa di completamente sbagliato che deve farci capire che dobbiamo cambiare immediatamente in rotta. Non possiamo tollerare l’idea di cittadini di serie A e cittadini di serie B virgola seconda della zona in cui vivi. Un pensiero la Lega oggi lo offre a tutti quei docenti, gli operatori della scuola e anche dirigenti scolastici che nonostante una gestione assolutamente incurante dei bisogni e delle necessità dei ragazzi, continuano a svolgere con amore e con professionalità il loro lavoro.

Siamo fiduciosi nelle verifiche che stanno facendo i carabinieri attraverso i Nas e seguiremo da vicino la vicenda di questa scuola che per noi è simbolica del degrado in cui questa città, al netto delle zone sotto i riflettori del centro storico, è piombata”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.