Condividi

Torna dalla Nigeria con la malaria, muore una donna siciliana

martedì 28 Gennaio 2020

La giornalista e insegnante Loredana Guida, 44 anni, è morta durante la notte dopo avere contratto la malaria in Africa.

La donna, che per oltre quindici anni ha collaborato, fra le altre testate, con il Giornale di Sicilia e AgrigentoNotizie, da una settimana era ricoverata al reparto di rianimazione dell’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento.

Al ritorno da Lagos, in Nigeria, secondo quanto raccontano i familiari, aveva accusato febbre alta ed era andata al pronto soccorso dove, nonostante avesse fatto presente di essere stata in Africa, non sarebbe scattata alcuna indagine diagnostica, ma la semplice trasformazione del codice da bianco a verde.

Dopo 9 ore di attesa sarebbe andata via. Cinque giorni dopo il malessere in casa e la corsa in ambulanza per il ritorno in ospedale priva di coscienza. La diagnosi è stata quella di Malaria terzana maligna. La malattia si trasmette con la puntura di una zanzara.

La Procura di Agrigento ha aperto un’inchiesta sulla morte e se ne sta occupando il pubblico ministero Elenia Manno a seguito della denuncia presentata dai parenti della vittima per fare luce su eventuali responsabilità e negligenze del personale sanitario rappresentando agli inquirenti la circostanza che Loredana si era presentata al pronto soccorso con la febbre alta e aveva fatto presente ai medici di essere stata in Africa.

Il procuratore capo Luigi Patronaggio e l’aggiunto Salvatore Vella seguiranno le indagini della sezione carabinieri.

La Procura ha già disposto l’esame autoptico del corpo e  l’acquisizione delle cartelle cliniche dell ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.