Condividi
Ecco come

Torna la Festa del medico a Messina: i pazienti possono scegliere i candidati via web CLICCA PER IL VIDEO

martedì 25 Marzo 2025

Un premio alla mission medica e odontoiatrica, a chi ogni giorno si prodiga per i pazienti e i loro familiari con competenza professionale, profonda umanità, capacità di ascolto e disponibilità: prende il via la V edizione della Festa del Medico, il consueto appuntamento promosso dall’Ordine provinciale dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Messina, guidato dal presidente Giacomo Caudo.

Un evento che non si limita a celebrare la professione, ma che vuole essere anche un tributo alla dedizione e all’impegno quotidiano dei medici sul territorio. Lunedì 26 maggio, il Palacultura ospiterà una serata di festa e condivisione, nella quale saranno consegnati i riconoscimenti ai professionisti più vicini all’utenza.

“Saranno proprio i cittadini a segnalare sul sito dell’Ordine i medici considerati più apprezzati e sensibili – spiega la vicepresidente dell’Ordine Daniela Sapienzale proposte della cittadinanza, una volta verificate, passeranno al vaglio di una giuria di qualità che selezionerà solo 30 nominativi alla luce delle migliori naturali attitudini umane e professionali rilevabili dalle motivazioni di accompagnamento”.

A partire dal 1° e fino al 30 aprile 2025, ogni cittadino potrà quindi esprimere la propria preferenza via web, indicando cognome, nome e una breve motivazione per il medico ritenuto meritevole. Un gesto semplice, ma significativo, che mette in risalto il rapporto di fiducia e stima che lega il professionista ai suoi pazienti.

“Vogliamo mettere in luce i medici più stimati dai messinesi – evidenzia il consigliere segretario Salvatore Rotondo, anche coordinatore della manifestazione- in un’ottica di buona sanità percepita nel territorio dell’area messinese. Il giorno dell’evento, sarà il pubblico in sala a votare il vincitore finale, anche se fin da ora riteniamo ogni medico candidato vincitore, perché già preferito dagli stessi pazienti. Sono candidabili tutti i medici e odontoiatri iscritti agli albi professionali dell’Ordine di Messina, ad eccezione dei vincitori di Premio nelle precedenti edizioni.

La giuria, presieduta da Rotondo, vedrà la partecipazione del presidente della CAO (Commissione Albo Odontoiatri) o di un suo delegato, di un referente medico e uno odontoiatra dell’Ordine, di un rappresentante dell’Università degli Studi di Messina e del coordinatore provinciale dell’Assemblea Territoriale Messina Nord del Tribunale dei Diritti del Malato.

Tutti i candidati riceveranno una targa celebrativa, mentre il vincitore finale sarà premiato con un assegno di 5.000 euro, destinato a progetti formativi e di aggiornamento professionale, all’acquisto di strumentazioni per la propria attività o a iniziative di interesse socio-culturale.

Oltre al vincitore assoluto, saranno conferiti riconoscimenti speciali:

  • al candidato che riceverà il maggior numero di segnalazioni valide sul sito;
  • i Premi della Giuria, riservati a un medico e a un odontoiatra che incarnano al meglio la mission del Premio, grazie alla loro capacità di ascolto, solidarietà e disponibilità nei confronti dei pazienti e delle loro famiglie.

Ma la Festa del Medico sarà anche un’occasione per rendere omaggio a chi ha dedicato una vita intera alla professione. Durante la cerimonia, saranno celebrati gli iscritti che festeggiano il cinquantenario della laurea e verrà accolto il giuramento dei nuovi membri degli Albi professionali dei medici e degli odontoiatri. Un passaggio simbolico tra generazioni di professionisti che, con passione e sacrificio, continuano a essere un punto di riferimento insostituibile per la salute e il benessere della comunità.

CLICCA QUI PER VOTARE

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.