Condividi

Tornano le “Mattinate FAI d’Inverno” ecco gli eventi in Sicilia

martedì 19 Novembre 2019
fai scuola

Al via, per l’ottavo anno consecutivo, le “Mattinate FAI d’Inverno”, il grande evento nazionale del FAI pensato per il mondo della scuola, durante le quali gli studenti si mettono in gioco per scoprire le loro città.

Questa edizione sarà dedicata a “L’infinito” di Giacomo Leopardi, che scrisse la poesia sull’orto nel colle dell’Infinito inaugurato dal FAI come primo bene in concessione alla Fondazione nelle Marche.

Questa settimana gli allievi delle classi “Amiche FAI” saranno invitati a conoscere il patrimonio storico e artistico del loro territorio, accompagnati dagli Apprendisti Ciceroni, studenti appositamente formati dai volontari FAI, che racconteranno alle classi in visita il valore di questi beni e le storie che custodiscono.

Grazie alle Delegazioni FAI attive su tutto il territorio nazionale saranno aperti più di 200 tesori selezionati in oltre 100 città d’Italia, per dare la possibilità agli studenti di partecipare a visite condotte dai loro coetanei e di vivere un’insolita esperienza di “educazione tra pari”.

Un’opportunità per avvicinarsi alla storia e alla cultura del nostro paese e per essere condotti alla scoperta dei luoghi più diversi.

TRA I BENI APERTI IN SICILIA:
  • Favara (AG): La Biblioteca-MuseoAntonio Mendola – Fondo antico” che è stata edificata nel XVIII secolo e conta circa 8.000 volumi;
  • Caltagirone (CT): il Museo d’arte moderna, Patrimonio Mondiale UNESCO che ospita la raccolta di Art brut/Outsider art. La visita riguarderà anche l’edificio che lo ospita, l’antico Ospedale delle Donne;
  • Siracusa: Villa Reimann che rappresenta una delle tante residenze estive possedute dalle nobili famiglie siracusane, con al suo interno numerosi sepolcri di grande valore e interesse storico. Inoltre sarà possibile visitare un giardino segreto mai aperto al pubblico: la Latomiuncola conosciuta anche con il nome di “Latomia dei Carratore“, dal cognome degli attuali proprietari.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.