Condividi

“Tra il Mare e la Terra”, le tradizioni siciliane nel documentario del videomaker di Radio Deejay

venerdì 20 Ottobre 2017

 

 

Marco Spinelli videomaker di Radio Deejay, nato a Caltanissetta, grazie al supporto di Carrefour Sicilia (CDS) e i suoi fornitori, ha realizzato un documentario – “Tra il Mare e la Terra” – in cui enfatizza i prodotti della Sicilia, dal mare alla terra. Sapori e colori locali da tramandare nel tempo.

Il film è stata la presentazione della sua tesi di laurea, nel luglio 2017. Dai pascoli della montagne, alle onde del mare, il giovane videomaker siciliano racconta, intervistando pescatori, agricoltori e pastori siciliani che animano l’economia Made in Sicily, raffigurando anche un rapporto quasi “carnale” con la propria terra.

Il documentario, pubblicato online dal 17 ottobre, è l’istantanea di un’Isola arcaica e allo stesso tempo moderna, fra tradizione e arte. “È una metafora per raccontare la “sicilianità“, quell’intangibile ed indefinibile legame che unisce i siciliani alla loro terra. Una continua ricerca che punta a far emergere il ritratto di un’isola sospesa tra immobilità e operosità, nuove visioni e amarezze che caratterizzano tutte quelle piccole realtà lontane dai centri urbani. 1 camper, 45 giorni, 4000 chilometri percorsi e tanta voglia di raccontare”, dice il regista siciliano.

IL TRAILER:

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.