Condividi

Trafficante di migranti latitante rintracciato in un natante: arrestato a Trapani

lunedì 4 Ottobre 2021
foto di repertorio

La Squadra mobile di Trapani e i carabinieri del Ros hanno arrestato un tunisino di 33 anni, ricercato dal 9 gennaio 2019 e ritenuto membro di un gruppo dedito al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina dalle coste africane a quelle siciliane. L’uomo, con l’ausilio della Capitaneria di porto, è stato rintracciato a bordo di una barca al largo delle coste di Marsala (TP), insieme a 20 migranti connazionali che sono stati trasferiti al Cpr di Milo.

Il ricercato figurava nell’inchiesta del Ros che ha condotto all’operazione denominata “Abiad” nella quale sono coinvolti i 15 componenti di un’organizzazione criminale che, dietro pagamento, organizzava traversate di ristretti gruppi di tunisini, alcuni dei quali gravati da provvedimenti giudiziari.

La banda forniva ai migranti giunti in Italia anche supporto logistico e investiva i proventi dell’attività criminale (tra cui un fiorente traffico di tabacchi lavorati esteri), in proprietà immobiliari e nell’acquisto di imbarcazioni per le traversate. Nel corso delle indagini era emerso che uno degli esponenti di vertice del sodalizio avesse svolto, mediante i social network, attività di istigazione e apologia del terrorismo. L’arrestato è stato rinchiuso nel carcere “Pietro Cerulli” di Trapani.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it