Condividi

Coronavirus: finita quarantena su Rubattino,183 migranti sbarcano a Palermo

lunedì 4 Maggio 2020
Nave Rubattino Tirrenia, migranti della Alan Kurdi in quarantena, arenella

Sono iniziate oggi, lunedì 4 maggio, a Palermo le operazioni di sbarco dei 183 migranti, tra questi due donne e 33 minori non accompagnati, che dopo essere stati soccorsi in mare erano stati posti in quarantena sulla nave Rubattino, in rada davanti al porto siciliano.

Gli extracomunitari, salvati dagli equipaggi delle Ong Alan Kurdi, Sea-Eye e Aita Mari, erano in quarantena dal 17 aprile. Il trasbordo sulla nave della Tirrenia fu deciso dal governo per evitare eventuali contagi da coronavirus.

Tutti i migranti sono risultati negativi al test del tampone. Le 183 persone sono state assistite a bordo da personale della Croce rossa italiana. I minori saranno trasportati in due centri: a Salerno e a Campobasso. Le operazioni di sbarco procederanno fino a tarda sera e poi riprenderanno domani.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.