Condividi
Il sequestro

Traffico illecito di rifiuti, tre arresti a Torretta (PA)

martedì 18 Marzo 2025

I carabinieri del nucleo operativo ecologico di Palermo e i militari dei reparti territoriali del comando provinciale hanno eseguito un’ordinanza cautelare ai domiciliari con il braccialetto elettronico, disposta dal gip su richiesta della Dda, nei confronti di tre persone accusate di traffico illecito di rifiuti, riciclaggio e gestione illecita di rifiuti in concorso.

Sono stati eseguiti i sequestri preventivi, per un valore complessivo di circa 500.000 euro, di un’area abusiva di trattamento e recupero rifiuti, di circa mille metri quadrati a Torretta (Palermo), 3 autocarri (riconducibili a una società operante nel settore ambientale), un conto corrente bancario e numerose carte prepagate con abbinati conti correnti bancari.

Le indagini sono nate dopo una segnalazione sulla presenza a Torretta di un terreno recintato dove c’era un movimento di veicoli che scaricavano rottami ferrosi. Grazie a un’attività di monitoraggio e video è stato accertato il conferimento di rifiuti speciali pericolosi senza alcuna autorizzazione per circa 500 tonnellate mensili. Il guadagno era di circa 20 mila euro al mese.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.