Condividi
il fatto

Tragedia a Gioiosa Marea (ME): militare in pensione uccide la moglie e si suicida

venerdì 10 Marzo 2023

Il fatto è avvenuto nell’abitazione della coppia in contrada Acquasanta a Gioiosa Marea. Un militare in pensione della Guardia di Finanza di 65 anni ha ucciso con alcuni colpi d’arma da fuoco la moglie, di 61 anni, e poi si è tolto la vita.

La vittima dell’uxoricidio è Febbronia Buttò, di 61 anni; il marito, che si è poi tolto la vita, è Tindaro Molica Nardo, di 65 anni, militare in pensione della Guardia di Finanza. Nell’appartamento della coppia in via Casani, all’ingresso del paese, sono in corso i rilievi del comando provinciale dell’Arma specializzato in investigazioni scientifiche. Sul posto si trova anche il procuratore di Patti Angelo Cavallo, che sta coordinando le indagini. Secondo le prime testimonianze raccolte tra i vicini di casa che hanno dato l’allarme, i litigi tra i due coniugi, genitori di due figlie, sarebbero stati frequenti.

Una coppia all’apparenza tranquilla ma dietro la routine familiare nella casa di un piccolo residence, di fronte al mare che guarda le Eolie, covavano evidentemente forti dissapori. Nell’abitazione dei due coniugi i militari dell’Arma specializzati in investigazioni scientifiche hanno eseguito per tutta la mattinata diversi rilievi, nel tentativo di ricostruire con esattezza la dinamica dell’omicidio suicidio anche se non sembrano nutrire molti dubbi su come è andata. Il finanziere in pensione avrebbe accoltellato ripetutamente la moglie, che è stata trovata riversa per terra in un lago di sangue, quindi ha rivolto l’arma contro sè stesso ferendosi mortalmente in più punti. Le indagini, coordinate dal procuratore di Patti Angelo Cavallo. stanno scavando sui rapporti personali tra marito e moglie. Secondo le prime testimonianze raccolte tra i vicini di casa, che hanno dato per primi l’allarme dopo avere sentito le urla provenire dall’abitazione, il menager coniugale sarebbe stato particolarmente burrascoso. Fino al tragico epilogo di questa mattina.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.