Condividi
La dichiarazione

Tram Palermo, Tantillo: “Il Consiglio Comunale sblocca un’opera fondamentale per la mobilità e l’inclusione”

mercoledì 4 Dicembre 2024
Giulio Tantillo
“L’approvazione di questa delibera rappresenta un passaggio fondamentale per il futuro della mobilità di Palermo. Con il voto di oggi, il Consiglio comunale ha dimostrato senso di responsabilità e visione, sbloccando un’opera che non solo migliorerà il trasporto pubblico, ma renderà più inclusiva e connessa la nostra città”, ha dichiarato Giulio Tantillo, Presidente del Consiglio comunale di Palermo.
Tantillo ha sottolineato l’importanza del dibattito consiliare che ha permesso di definire priorità chiare per l’avvio dei lavori: “Abbiamo scelto di privilegiare quelle tratte che collegano i quartieri periferici al centro città, rispondendo ai bisogni di comunità spesso marginalizzate. Connettere Bonagia e lo Zen al cuore della città significa ridare dignità e opportunità a chi è stato troppo a lungo escluso”.
Ha aggiunto: “Questo progetto non è solo un’opera di trasporto pubblico, ma una visione di rigenerazione urbana che migliorerà gli spazi pubblici, renderà i quartieri più vivibili e ridurrà il divario tra centro e periferia. È un grande passo verso una Palermo più equa e sostenibile”.
Tantillo ha concluso poi ringraziando il Consiglio Comunale e tutti coloro che hanno lavorato al progetto: “Il voto di oggi è una vittoria per i cittadini e un esempio di come la politica possa davvero migliorare la qualità della vita”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.