Condividi
Il problema

Tranciati e rubati cavi elettrici nei pozzi a Marsala (TP), disagi nell’erogazione dell’acqua

martedì 20 Agosto 2024

Tranciati e rubati i cavi di rame nella cabina elettrica dei pozzi comunali di contrada Sinubio, Marsala sta nuovamente subendo disagi per l’approvvigionamento idrico.

“I tecnici sono già in azione per ovviare a questo ennesimo atto inqualificabile che penalizza la città” hanno detto il sindaco Massimo Grillo e l’assessore Guglielmo Ivan Gerardi. Il fatto, spiega una nota del Comune parlando di “atti vandalici”, è accaduto la notte appena trascorsa e ha riguardato i pozzi “Stella 1” e “Stella 2”, con la conseguenza di bloccare otto pozzi su tredici.

Il dirigente del settore – dicono il sindaco Grillo e l’assessore Gerardi – già alle prime luci dell’alba, una volta scoperto il furto, ha attivato le procedure d’emergenza e le squadre tecniche sono immediatamente intervenute sul posto per valutare i danni e avviare le operazioni di ripristino. Si sta lavorando per ridurre al minimo i tempi di riattivazione dell’erogazione idrica e ridurre al minimo i disagi per la popolazione garantendo anche il potenziamento dei servizi alternativi. Invitiamo la comunità a contenere possibilmente i consumi dell’acqua”. “E’ alquanto strano – continua la nota del Comune – che questo episodio si verifica, a distanza di poco tempo, dall’affidamento con procedura d’urgenza del servizio per la sicurezza e la sorveglianza di tutti gli impianti di adduzione e stazioni di rilancio dell’acqua potabile del territorio comunale. Cosa questa ripetutamente richiesta in passato dall’amministrazione. La ditta appaltatrice, peraltro, aveva già avviato i necessari lavori propedeutici con l’ordinativo per l’acquisizione dei materiali e dei componenti necessari per il sistema d’allarme e di sorveglianza. Il servizio idrico integrato sta collaborando attivamente con le forze dell’ordine per identificare i responsabili di questo atto vandalico che compromette un servizio essenziale per la comunità. Si tratterebbe, di veri esperti del crimine, considerato che hanno preliminarmente disattivato la centrale elettrica da 20.000 volt che serve la centrale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.