Condividi

“Transiti”: via al nuovo spettacolo, in scena i detenuti-attori | FOTO

martedì 28 Maggio 2019
transiti, detenuti attori al pagliarelli

SCORRI LE FOTO IN ALTO

Un viaggio chiamato vita, tra imprevisti, attese e qualche volta un profondo vuoto da attraversare. Una riflessione intima sul valore che diamo al tempo.

Si chiama “Transiti”, il nuovo spettacolo che la compagnia teatrale Evasioni mette in scena l’8 giugno alle 18 alla Casa Circondariale Pagliarelli – Lo Russo di Palermo, frutto di un anno di lavoro dei detenuti ospiti, diretti dalla regista Daniela Mangiacavallo, sui testi originali del drammaturgo Rosario Palazzolo.

Volti assonnati, infreddoliti, stanchi e malinconici attendono un treno di cui un misterioso speaker annuncia il ritardo. Da quel momento un’umanità distratta e assetata di ignoto si aggira tra i binari in attesa di intraprendere una metaforica avventura. Un’interminabile attesa fatta di incontri addii, arrivederci per scoprire che il cammino è prima di tutto un’occasione per incontrare se stessi.

Transiti va in scena con i costumi realizzati all’interno del carcere frutto di un corso di sartoria teatrale realizzato dall’associazione “Baccanica”: i detenuti armati di ago e filo hanno lavorato alla preparazione dei costumi guidati da Giulia Santoro. Anche le scenografie sono state realizzate dagli ospiti del Pagliarelli, impegnati in un progetto sui mestieri in carcere, finanziato dalla Fondazione Acri – programma Per Aspera ad Astra.

Metro, stoffe, colori per tessere una nuova vita e un sogno oltre le sbarre.


Si ringrazia La Direzione della Casa Circondariale Pagliarelli Lo Russo, l’Area Educativa, l’Amministrazione Penitenziaria, il Ministero di Giustizia, l’Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo, l’Associazione Acri.

Per poter partecipare allo spettacolo occorre inviare una email a associazionebaccanica@gmail.com entro il 30 maggio indicando i propri dati anagrafici.


 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.