Condividi
La dichiarazione

Transizione ecologica, Barbagallo (PD): “Centrodestra immobile, a Roma come in Sicilia”

martedì 11 Luglio 2023
Anthony Barbagallo
Anthony Barbagallo
Anthony Barbagallo
Anthony Barbagallo

Sono 18000 persone decedute a causa del caldo nel 2022 in Italia. E’ un dato allarmante, che come PD ci preoccupa in particolare in questo periodo con l’arrivo del caldo torrido e dall’arrivo dell’anticiclone Cerbero che comporterà un ulteriore elevazione della temperatura. Ma soprattutto siamo preoccupati per l’immobilismo che caratterizza il centrodestra di governo, a Roma come in Sicilia. In materia di transizione ecologica, infatti, non si muove foglia: ma cosa sta facendo Schifani, oltre ad occuparsi di occupare militarmente la sanità e ad annullare tutti i provvedimenti sul Turismo adottati prima dalla giunta Musumeci e poi dalla sua? Niente, a palazzo d’Orleans il tema della transizione ecologica, che consentirebbe notevoli risparmi e conseguente minori emissioni inquinamenti in atmosfera, non sta facendo assolutamente NULLA. Esattamente come a Roma sta (non) facendo il governo Meloni. Su questo il PD in Sicilia non intende arretrare di un millimetro, per il bene della nostra terra e dei suoi giovani”. Lo dichiara il segretario regionale del PD Sicilia, Anthony Barbagallo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.