Condividi
il fatto

Trapani, aggravamento di pena e misure cautelari per due giovani di Paceco e Valderice

sabato 5 Novembre 2022

I Carabinieri della Stazione di Paceco, nella giornata di ieri, hanno arrestato un pregiudicato trapanese di 24 anni in esecuzione di un’ordinanza di aggravamento di pena, emessa dalla Corte di Appello di Palermo, che dispone la sostituzione dell’attuale misura cautelare dell’obbligo di dimora con quella più afflittiva degli arresti domiciliari.

L’odierno provvedimento scaturisce da molteplici violazioni commesse dal giovane e documentate dai militari dell’Arma che, dopo la notifica, lo hanno tradotto presso l’abitazione di residenza.

A Valderice invece i Carabinieri della locale Stazione hanno sottoposto, un 28enne del luogo, alla misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa con braccialetto antistalking in ottemperanza dell’ordinanza emessa dal Tribunale di Trapani a seguito della denuncia da parte della vittima ex convivente la quale riferiva ai Carabinieri di condotte persecutorie da parte dell’ex ragazzo iniziate alla fine del loro rapporto di convivenza.

Il 28enne già nel luglio scorso era stato sorpreso dai militari dell’Arma, a seguito di perquisizione, in possesso di un coltello di genere vietato, una mazza da baseball ed un grosso tubo in ferro e perciò deferito in stato di libertà unitamente ad un altro soggetto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.