Condividi
Il cordoglio

Trapani, è morto padre Antonino Adragna: il sarcerdote degli ultimi, vicino ai giovani e agli immigrati

giovedì 28 Marzo 2024
Padre Antonino Adragna

È morto questa mattina a Palermo, nell’ospedale dove era ricoverato, Antonino Adragna, 85 anni, sacerdote a Trapani. Ordinato sacerdote nel 1962, per oltre quarant’anni è stato parroco della cattedrale San Lorenzo e poi amministratore parrocchiale della chiesa Maria Santissima Ausiliatrice.

Adragna è stata una figura di riferimento per la vita spirituale e sociale della città. Vicino ai giovani (per lunghi anni dirigente della società di calcio Juvenilia), ha condotto molte battaglie per il centro storico e a favore degli immigrati. Era molto attivo sui social.

Giacomo Tranchida

“La sua guida spirituale e il suo impegno sociale e umanoscrive il sindaco Giacomo Tranchidalasceranno un’impronta indelebile nella comunità trapanese”.

I funerali saranno celebrati lunedì alle 11 in cattedrale dal vescovo di Acireale Antonino Raspanti e dal vescovo di Agrigento Alessandro Damiano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it