Condividi

Trapani, il Comune: “Stazione Milo strategica per il futuro della città, non va soppressa”

mercoledì 22 Dicembre 2021

Il Comune di Trapani, tramite il sindaco Giacomo Tranchida, che ha agito d’accordo con l’assessore all’Urbanistica Giuseppe Pellegrino, chiede al Commissario ed a RFI di voler rivalutare la scelta progettuale di soppressione della stazione di Milo e alla Regione Siciliana di prevedere un adeguato servizio viaggiatori, anche in relazione al ruolo che la stazione potrà svolgere come collegamento delle aree limitrofe con la stazione Centrale di Trapani nella funzione di metropolitana di superficie.

Abbiamo contattato l’ingegnere Filippo Palazzo, commissario per le Ferrovie dello Stato della linea Palermo-Trapani Milo – spiega l’assessore Pellegrino a ilSicilia.it – e gli abbiamo fatto presente come l’intera zona cittadina si evolverà“.

In particolare, l’area adiacente, posta a sud della Stazione, di proprietà dell’ASP, è stata individuata come sede di struttura sanitaria polifunzionale pubblica al servizio del territorio provinciale. Per questo progetto è stata presentata richiesta di finanziamento per il primo stralcio nel PNRR.

Ma non è soltanto questo il motivo per cui si chiede di rivalutare la decisione. L’assessore Pellegrino spiega infatti che l’area a nord della Stazione, che occupa circa 90 ettari, area demaniale dello Stato già sede ex aeroporto di Milo, “risulta inserita nel PRG vigente del comune di Trapani, approvato nel 2010 dalla Regione, ed oggi oggetto di revisione per la redazione del nuovo Piano Urbanistico Generale, quale area logistica d’interesse strategico nella Sicilia occidentale. Peraltro, nelle recenti direttive del PUG approvate dalla Giunta in data 12 ottobre 2021 è riconfermata la destinazione pubblica e strategica delle stesse aree anche al fine di valorizzare l’ingresso della città capoluogo oltre che i collegamenti portuali“.

LO STATO DEL PROGETTO DI POTENZIAMENTO DELLA LINEA FERROVIARIA DELL’AEROPORTO 

C’è un’altra questione alla quale sono interessati a Trapani. L’amministrazione comunale vuole conoscere lo stato di avanzamento del Progetto per il potenziamento della linea ferroviaria e di collegamento dell’aeroporto Vincenzo Florio-Birgi. In una missiva indirizzata ai vertici di Ferrovie Italiane, il sindaco Tranchida chiede, in particolare, un  aggiornamento riguardo allo stato di avanzamento del progetto e, inoltre, di poterne visionare i contenuti in sede di conferenza provinciale dei sindaci e degli stakeholders pubblici e privati.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.