Condividi
L'evento culturale

Trapani, il “Presepe Vivente” al Borgo Livio Bassi: occasione per celebrare il Natale e la rinascita di una comunità

domenica 22 Dicembre 2024
Il "Presepe Vivente" a Borgo Livio Bassi

Il Borgo Livio Bassi, situato nella frazione di Ummari nel comune di Trapani, accoglie il “Presepe Vivente” il 21 e 22 dicembre 2024.

Nelle due giornate avranno luogo una rappresentazione della Natività presso la ex delegazione comunale e l’ex ufficio postale, realizzata dagli abitanti e dalle scuole locali.

I Mercatini di Natale, con mostre di presepi artigianali, diverse performance di scuole di ballo e  intrattenimento per bambini, con canti, animazione e la “Casetta di Babbo Natale”.

All’interno è prevista anche un’area ristoro e l’esposizione di manufatti artigianali nella ex scuola elementare.

“Si tratta di una vera rinascita del Borgoin una nota ufficiale il comune di Trapani ha completato il recupero della ex scuola con un finanziamento PSR e abbiamo pure approvato la graduatoria per l’assegnazione a dieci famiglie degli appartamenti del borgo che con due milioni stanno recuperando lo Iacp di Trapani tramite convenzione. Qui al Borgo in funzione pure la chiesa che di una bellezza e semplicità unica”.

GALLERY FOTO

“Una rinascita vera del borgo e una partecipazione di tutta la popolazione delle due frazioni e Ummari per l’organizzazione di questa festa del villaggio”, conclude la nota.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.