Condividi
La dichiarazione

Trapani possibile territorio dove costruire il Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi: il Comune chiede accesso agli atti

giovedì 21 Dicembre 2023

Il Comune di Trapani, per determinazione del sindaco Giacomo Tranchida e dell’assessore Giuseppe Pellegrino, hanno formalmente chiesto al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e alla Sogin S.p.A. istanza di accesso agli atti istruttori e a tutta la documentazione integrale, “compreso il provvedimento di approvazione dell’Ispettorato nazionale per la Sicurezza Nucleare e la Radioprotezione, in forza della quale è stata adottata la Carta nazionale delle Aree Idonee (C.N.A.I.) pubblicata il 13.12.2023, onde conoscere le ragioni e le motivazioni che hanno indotto Codesti Enti e l’ISIN a mantenere tra i siti idonei il sito TP 11 e a respingere le precise contestazioni e osservazioni sollevate dalla Regione siciliana e da questo Comune”.

La richiesta è stata inoltrata per conoscenza anche all’Assessorato Regionale del Territorio e dell’Ambiente Sicilia.
Nonostante le numerose osservazioni poste dal nostro Comune e dagli ordini professionali della provincia di Trapani – affermano il sindaco Giacomo Tranchida e l’assessore Giuseppe Pellegrino –  il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e la Sogin hanno comunque inserito Trapani (ma anche Calatafimi – Segesta) all’interno della lista dei possibili territori ove costruire il Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi e il Parco Tecnologico. Per noi, ciò è assolutamente inaccettabile e per questo motivo abbiamo preliminarmente richiesto l’accesso a tutti gli atti che hanno portato a rendere siti idonei due territori ad altissima vocazione turistica, con alto rischio sismico e che presenta numerose difficoltà di realizzazione. Noi diciamo no alla costruzione del deposito senza se e senza ma. Ci opporremo con tutte le forze e lotteremo in ogni sede affinché ciò non avvenga“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it