Condividi

Trapani, rinviato a giudizio il sindaco Tranchida per diffamazione

giovedì 11 Febbraio 2021
Giacomo Tranchida

Il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, è stato rinviato a giudizio per diffamazione nei confronti di Riccardo Agliano, l’imprenditore che con le sue dichiarazioni agli inquirenti diede lo spunto per il cosiddetto “caso parcheggi” ad Erice sfociato in una indagine della procura di Trapani a carico della Sindaca di Erice Daniela Toscano.

La vicenda risale al Febbraio del 2018 quando Tranchida, nel corso di una conferenza stampa su un’altra vicenda giudiziaria nel comune di Erice (relativa al periodo in cui egli ne era sindaco), commentò alcune anticipazioni di stampa relative alle dichiarazioni dell’imprenditore Agliano alla Procura.

In quell’occasione Tranchida definì Agliano “imprenditore fallito“, circostanza su cui il Gup Samuele Corso ha chiesto una verifica alla Guardia di Finanza che ha dato esito negativo. Su Agliano non ci sono e non ci sono mai state istanze di fallimento.

Da qui la decisione del Gup che ha accolto la richiesta del Pm Franco Belvisi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.