Condividi

Trapani, rubava la benzina dalle auto dei bagnanti: incastrato da una foto

sabato 20 Agosto 2022

E’ stato immortalato da una foto mentre rubava la benzina dalle auto dei bagnanti a San Giuliano a Trapani. Decine di denunce di automobilisti che dopo essere ritornati dalla spiaggia si ritrovavano il serbatoio della benzina delle loro auto vuoto. Un cittadino aveva pure immortalato l’autore dei furti in una foto diventata poi virale sul web.

Dopo l’indagine, il 27enne trapanese fotografato mentre munito di bidone asportava benzina da una autovettura nei pressi della spiaggia di San Giuliano è stato denunciato. Oltre alla foto girata su internet i militari dell’arma hanno eseguito alcuni accertamenti sulle immagini estrapolate dalla videosorveglianza della zona e in questi frame si nota l’uomo che rubava circa dieci litri di carburante dopo aver forzato il tappo di chiusura.

Il ladro agiva anche in pieno giorno senza alcuna paura, anzi e per chi frequentava la spiaggia era ormai diventato il terrore. Il 27enne non si è neppure scomposto quando qualcuno è riuscito ad immortalarlo in flagranza di reato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it