Condividi
il fatto

Trapani: sequestro auto a chi non paga multa per abbandono a Petrosino

mercoledì 7 Dicembre 2022
polizia municipale

L’amministrazione comunale ha adottato un nuovo provvedimento contro la lotta all’abbandono dei rifiuti in strada: attraverso una delibera, la giunta Anastasi, ha stabilito il sequestro cautelare, da parte della polizia municipale, dei veicoli impiegati per “commettere la violazione” e la successiva confisca a chi non pagherà la sanzione.

L’abbandono indiscriminato dei rifiuti rappresenta un’emergenza da contrastare e debellare in maniera efficace e definitiva. Non è più possibile tollerare la continua presenza di spazzatura in strada o la nascita di micro discariche che vanificano gli sforzi che stiamo facendo per la pulizia e il decoro del nostro territorio – spiega il sindaco Giacomo AnastasiConsapevoli che le multe sono ormai un deterrente insufficiente a frenare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, perché non idonee a raggiungere le loro finalità di prevenzione, repressione e rieducazione del cittadino, abbiamo deciso di adottare misure più ‘convincenti’ contro chi si ostina a sporcare la nostra città: chi viene beccato a lasciare immondizia in qualsiasi angolo del territorio, mettendo a repentaglio la salute dell’ambiente e dei cittadini, se non paga la multa, rischia la confisca della propria auto, o del proprio motoveicolo, che sarà alienato, assegnato o devoluto a soggetti pubblici, secondo la normativa vigente“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.