Condividi

Trasferiti 200 migranti dalla Sicilia all’Abruzzo. Tregua a Lampedusa

venerdì 31 Luglio 2020

Il Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno ha disposto il trasferimento in Abruzzo di 200 migranti sbarcati a Lampedusa dall’Africa, facenti parte della prevista ripartizione su base nazionale.

Le strutture sanitarie presenti sull’isola hanno effettuato alle persone sbarcate ed accolte i test covid obbligatori: i 200 migranti assegnati all’Abruzzo sono risultati tutti negativi, 50 di loro sono stati sottoposti a tampone, 150 a test sierologico. A renderlo noto è la Prefettura dell’Aquila. Per quanto attiene alla provincia dell’Aquila saranno tre le strutture destinate all’accoglienza, con una ripartizione che prevederà l’assegnazione di 20 migranti al Comune di Civita d’Antino, 15 al Comune di Canistro e 15 al Comune dell’Aquila.

Gli extracomunitari saranno tutti sottoposti a tampone covid a cura della Asl 1 Avezzano, Sulmona, L’Aquila e resteranno in isolamento fiduciario all’interno delle strutture di riferimento, con monitoraggio giornaliero della temperatura corporea e uso obbligatorio della mascherina anche negli spazi aperti ove non si possa rispettare il previsto distanziamento sociale.

A LAMPEDUSA

Dopo più di una decina di giorni di approdi a raffica, soprattutto durante le ore notturne, da ieri sera fino ad oggi, non si sono registrati allarmi, soccorsi o rintracci di immigrati a Lampedusa (Ag). E gli isolani tirano un sospiro di sollievo.

All’hotspot di contrada Imbriacola, da dove ieri sono state trasferite complessivamente 390 persone, restano 553 migranti. Al momento, la Prefettura di Agrigento non ha disposto ulteriori trasferimenti. Le motovedette della Guardia di finanza e quelle della Capitaneria di porto continuano, intanto, a pattugliare le acque antistanti all’isola e rimangono in allerta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.