Condividi

Trasparenza, Musumeci ai dirigenti: “Niente avvisi pubblici in agosto”

mercoledì 3 Agosto 2022
Nello Musumeci

“Ho appreso che presso alcuni dipartimenti regionali sono state recentemente avviate procedure di interpello e/o attribuzione di incarichi i cui termini per la presentazione delle domande avranno scadenza nel corrente mese di agosto. È una deplorevole prassi talvolta utilizzata nel passato e che non può più essere tollerata”.

Lo scrive il presidente della Regione Nello Musumeci in una nota diretta al segretario generale della Regione e a tutti i dirigenti generali dei dipartimenti.

“Salvo comprovate e motivate esigenze di celerità imposte dalla normativa vigente o da improrogabili necessità dell’ufficioprosegue il governatore sicilianodeve essere prioritariamente consentita e salvaguardata la massima partecipazione di tutti i potenziali destinatari degli stessi avvisi, evitando che, al contrario, il periodo feriale e vacanziero possa diventarne ostacolo, a beneficio di pochi e ben informati”.

“Pertantoconclude Musumeci tutti i termini delle procedure già avviate (o da avviare nel corrente mese), con scadenza per la presentazione delle domande ad agosto, devono essere posticipati almeno alla metà del mese di settembre”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.